Introduzione
La recente concentrazione di truppe russe al confine con l'Ucraina ha generato una situazione di stallo diplomatico tra Russia e Stati Uniti, le due principali potenze nucleari mondiali. Per comprenderne le origini e prevedere possibili sviluppi, abbiamo intervistato il professor Michael Kimmage, esperto nelle relazioni tra Stati Uniti e Russia presso la Catholic University of America e visiting fellow presso il German Marshall Fund of the United States.
Differenze tra Guerra Fredda e Attuale Conflitto
Iniziamo con una domanda generale: se la Guerra Fredda era incentrata sulla contrapposizione tra capitalismo statunitense e comunismo sovietico, qual è oggi la disputa tra Russia e Occidente? Kimmage sostiene che, a differenza della Guerra Fredda, l'attuale conflitto è incentrato sulla competizione per l'influenza in Europa orientale e centrale.
Futuro dell'Alleanza NATO
Molto si è scritto sulla possibile frammentazione dell'alleanza occidentale. Tuttavia, Kimmage ritiene che l'Alleanza NATO, sebbene sempre un po' disordinata, si è mostrata unita nel fornire assistenza militare all'Ucraina e nel comunicare fermezza a Russia riguardo alle preoccupazioni di Polonia, Romania e Repubbliche Baltiche.
Espansione di NATO nell'Europa Orientale
La richiesta russa di escludere l'Ucraina dall'adesione alla NATO è stata respinta dagli Stati Uniti e dagli alleati. Secondo Kimmage, l'Alleanza dovrebbe cessare l'espansione nell'Europa orientale, considerando le complessità legate a Moldova, Ucraina e Bielorussia.
Significato dell'Attuale Conflitto per gli Stati Uniti
Il professor Kimmage sottolinea che l'Ucraina, nonostante non rappresenti un fattore economico significativo per gli Stati Uniti, è importante per il mantenimento della pace in Europa. La successo dell'Ucraina, afferma, si riflette sul successo dell'Europa.
Cambiamenti nell'Approccio Diplomatico di Putin
Un aspetto notevole è il cambiamento nell'approccio diplomatico di Putin. Kimmage osserva un'aggressività e fretta nuove nelle azioni del presidente russo, attribuibili a frustrazioni, sicurezza nell'uso della forza militare e una percezione di declino dell'Occidente.
Leva di Leverage degli Stati Uniti
Presidente Biden ha assicurato che le truppe statunitensi non interverranno direttamente nel conflitto tra Russia e Ucraina. Secondo Kimmage, gli Stati Uniti non hanno sufficiente leva per impedire un'azione russa in Ucraina, tranne che nel caso di fornitura di supporto aereo e truppe.
Conclusioni
In conclusione, la situazione attuale tra Russia e Ucraina è complessa e ha implicazioni significative per gli equilibri globali. L'Ucraina rappresenta una pietra miliare per la stabilità europea, mentre il cambiamento nell'atteggiamento di Putin aggiunge un elemento di imprevedibilità. Gli Stati Uniti, pur mantenendo l'unità transatlantica, hanno limitata influenza sulle decisioni russe. La sfida è bilanciare la preservazione della pace con una gestione attenta di un rapporto complesso con la Russia.