Il Mistero del Nome "Il Fiume delle Anime Perdute" dell'Animas River di Durango (2023)

Il fiume Animas scorre attraverso Durango, ma come ha acquisito il curioso soprannome "Il Fiume delle Anime Perdute"? Questo mistero affascinante affonda le radici nella storia della regione. In questo articolo, esploreremo le origini e le teorie dietro questo nome enigmatico.

Juan Maria Antonio Rivera e "Rio de Las Animas" La prima menzione documentata del nome "Animas River" proviene dall'esploratore spagnolo Juan Maria Antonio Rivera, il quale guidò quella che è considerata la prima spedizione occidentale conosciuta in questa regione nel 1765. Attraversando il fiume a sud di quella che sarebbe diventata Durango, Rivera lo chiamò, secondo i suoi diari, il "Rio de Las Animas" - il Fiume delle Anime. Tuttavia, notiamo l'assenza della parola "perdidas," la parola spagnola per "perdute." Anche la spedizione Escalante-Dominguez, che attraversò lo stesso tratto del fiume nel 1776, lo denominò "Rio de las Animas" senza menzione di "perdidas."

Le Teorie sul Nome Nik Kendziorski, responsabile degli archivi del Center of Southwest Studies del Fort Lewis College, afferma che nessuna delle antiche mappe di quel periodo menziona l'Animas come un fiume delle anime perdute. Tuttavia, esiste la possibilità che spedizioni precedenti, non autorizzate dalla corona spagnola, abbiano attraversato la regione e abbiano dato al fiume il nome "Il Fiume delle Anime Perdute."

Un'altra spiegazione potrebbe derivare dalla confusione tra l'Animas River e un altro fiume nel sud-est del Colorado, nell'attuale contea di Las Animas, noto come il Rio de Las Animas Perdidas en Purgatorio - il Fiume delle Anime Perdute nel Purgatorio. Tuttavia, l'ipotesi più probabile è che l'Animas River abbia assunto la leggenda di essere un rifugio per "anime perdute" quando gli immigrati inglesi arrivarono quasi 100 anni dopo le spedizioni spagnole.

La Diffusione del Nome nei Giornali L'autore e giornalista Jonathan Thompson, un duranghese di sesta generazione, ha esplorato gran parte del mistero che circonda il nome dell'Animas River nel suo libro "River of Lost Souls: The Science, Politics and Greed Behind the Gold King Mine Disaster." Thompson indica che il riferimento più antico alle "anime perdute" nei giornali risale al 1890, nel Colorado Chieftain. Un articolo riferiva che quando i messicani si insediarono nella regione, chiamarono il fiume principale che attraversava la valle di Durango "Animas," o "il fiume delle anime perdute." Il nome cominciò a diffondersi, soprattutto quando i giornali lo legarono all'oscuro soprannome a morti e disastri avvenuti nel corso degli anni.

Leggende e Realtà Nel corso degli anni, è stato comune attribuire tragedie sul fiume alla presunta leggenda delle anime perdute. Tuttavia, nonostante le storie e le teorie, la vera origine del nome rimane un mistero. Gli abitanti locali continuano a raccontare storie di eventi tragici legati alle "anime perdute," ma le prove concrete sono scarse. Leggende come quella di una spedizione di soldati e civili spagnoli che affogarono nel tentativo di attraversare l'Animas River sono difficili da confermare.

In conclusione, il nome "Il Fiume delle Anime Perdute" dell'Animas River di Durango è avvolto nel mistero. Nonostante molte teorie e leggende, le origini esatte rimangono sconosciute. Ciò che è certo è che questo nome affascinante ha radici profonde nella storia della regione e continua a suscitare interesse e curiosità tra gli abitanti locali e i visitatori.

References

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Foster Heidenreich CPA

Last Updated: 02/01/2024

Views: 6108

Rating: 4.6 / 5 (56 voted)

Reviews: 95% of readers found this page helpful

Author information

Name: Foster Heidenreich CPA

Birthday: 1995-01-14

Address: 55021 Usha Garden, North Larisa, DE 19209

Phone: +6812240846623

Job: Corporate Healthcare Strategist

Hobby: Singing, Listening to music, Rafting, LARPing, Gardening, Quilting, Rappelling

Introduction: My name is Foster Heidenreich CPA, I am a delightful, quaint, glorious, quaint, faithful, enchanting, fine person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.